Agopuntura - La storia

Le origini...

  • L'agopuntura e' uno dei trattamenti comunemente adottati dalla Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Nella MTC, oltre alla agopuntura, vengono usati anche la moxibustione, la coppettazione, la fitoterapia, il massaggio, le tecniche di respirazione, la ginnastica.
  • La nascita della agopuntura viene posta a circa tra i 2000 e i 4000 anni prima di Cristo. Inizialmente praticata con pietre appuntite e con bastoncini di bambù, in seguito vennero adottati aghi metallici, a partire dall'epoca del bronzo.
  • Il più antico libro classico di medicina è il Neijing (Canone di Medicina Interna dell'Imperatore Giallo) che venne compilato, da piu' autori, tra il 500 e il 300 a.C. Il testo, che si presenta come un insieme di domande e risposte tra l'Imperatore ed il suo medico di corte, viene ancora oggi studiato.
  • Durante i secoli, dalla Cina l’agopuntura si è diffusa in altri paesi, come la Corea, il Giappone l'India ed in seguito, grazie ad esploratori e naviganti, tra cui possiamo ricordare il nostro Marco Polo, è giunta anche in Occidente, dove venne adottata sopratutto nelle campagne, ove e' stata praticata durante il XVII e il XVIII secolo, per venire poi purtroppo abbandonata ed essere infine riscoperta negli anni '50, in occasione del viaggio in Cina del presidente americano Nixon. Da allora l’agopuntura ha iniziato lentamente a prendere piede, inizialmente per mano degli anestesisti, nell'ambito della terapia del dolore.
Joomla templates by a4joomla